san francesco d'assisi pastore e martire
La Chiesa Parrocchiale del Sacro Cuore di
Gesù è un luogo di culto cattolico a Grottaferrata, in
provincia di Roma, appartenente alla
Diocesi Suburbicaria
Tuscolana.
La chiesa fu edificata per volontà di Maria
Santovetti Tanlongo su circa 3.000 metri quadrati di terreno di
sua proprietà. La progettazione risale al 1918 e nello stesso
anno venne posta la prima pietra, alla presenza del
Cardinal Giovanni Cagliero.
Il 31 ottobre 1928 la Chiesa fu consacrata
ufficialmente al culto ed affidata ai PP.
Salesiani, che l'hanno retta fino al 1963, anno in cui la
parrocchia è passata al clero secolare.
Lo stile dell'edificio è il neo-gotico; il
campanile fu aggiunto solo negli anni sessanta; l'ampio interno
a pianta basilicale è decorato da un dipinto
nel catino absidale e da vetrate policrome, dono del marchese
Alfredo Dusmet.
L'area parrocchiale ospita anche i
locali
dell'oratorio, il campetto da calcio, il cinema-teatro ed un ampio parcheggio.
|